MotoGP Silverstone, Rossi: frustrante perdere dopo tanti giri davanti.

Ieri Valentino aveva indicato il terzo gradino del podio come il migliore risultato possibile, oggi ci è salito ma dopo 17 giri su 20 al comando della gara forse si aspettava di più. “Lo ammetto, incominciavo a sentire il gusto della vittoria in bocca e fino a 5 giri dalla fine pensavo di riuscirci” ammette.

Poi cosa è successo?
“Sempre il solito problema, ho avuto un calo nel finale ho dovuto rallentare di qualche decimo ed è bastato per farmi superare da Andrea e Maverick senza potere rispondere loro. È stato frustrante”.

Sei arrabbiato?
No, semmai un po’ deluso. Un podio è comunque un bel modo per celebrare i miei 300 Gran Premi nella classe regina e inoltre so di avere dato tutto. Ho guidato bene, non ho commesso errori, di più oggi non era possibile fare”.

Metterti nel ruolo di lepre non è stato uno sbaglio?
Avrei preferito stare dietro a Marquez e Crutchlow, farmi tirare da loro, ma quando pensi una cosa poi succede sempre il contrario (ride). Alla fine è andata bene così, mi sono tenuto lontano dai guai e poi non stavo spingendo al massimo, guidavo fluido”.

Vinales ha puntato sulla gomma morbida al posteriore, era quella la scelta giusta?
In verità le 3 opzioni che porta Michelin sono molto simili tra loro, la scelta è molto personale, dipende dallo stile di guida di ogni pilota e dal suo peso. Da quanto mi dice il mio capotecnico Galbusera, sono molto simili alle Pirelli in questo senso. Comunque non sarei stato più veloce con la morbida”.

Hai cambiato idea sulle tue possibilità per il Mondiale dopo questo risultato?
Rimango scettico e realista, 26 punti di svantaggio non sono molti ma sono 4° in classifica e rimane il solito problema agli ultimi giri. È un limite tecnico e io darò il mio massimo apporto per risolverlo. È qualcosa che mi accadeva sulla Yamaha con le Michelin anche 10 anni fa, prima di passare alle Bridgestone. Dobbiamo riuscire a fare funzionare meglio lo pneumatico posteriore”.

Quindi qual è il primo obiettivo?
Tornare a vincere prima di pensare al titolo, fare delle gare da protagonista come questa. Alla fine il risultato di oggi è stato superiore alle mie aspettative”.

Chi sono i favoriti per il titolo?
Dovizioso e Marquez. Capisco bene quello che ha passato Marc oggi, mi è successo lo stesso lo scorso anno al Mugello ed ero disperato. Quando cadi ti prendi la colpa e sai che può succedere anche agli altri, ma con una rottura è tutto diverso”.

Dovizioso ti sta sorprendendo?
Un po’, era tanti anni che non vinceva… ma adesso ci sta prendendo gusto, gliel’ho anche detto (ride). Andrea ha grandi talento e dedizione al lavoro”.

Misano vi aspetta…
È bello per l’Italia e mi piacerebbe fare una bella lotta contro il Dovi, perché ultimamente quando mi passa poi è troppo veloce (ride). Fra me è lui c’è rispetto, in pista è aggressivo ma anche un avversario leale”.

Fai una previsione per il Mondiale…
Vorrei che arrivassimo a Valencia in 5 piloti a pari punti, poi mi piacerebbe che ci fosse un bel sole nelle libere, in qualifica e nel warm up… infine un diluvio per la gara (ride)”.

Fonte: http://gpone.com

RACE:

1. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (GP17) 40m 45.496s 
2. 
Maverick Viñales ESP Movistar Yamaha (YZR-M1) 40m 45.610s 
3. 
Valentino Rossi ITA Movistar Yamaha (YZR-M1) 40m 46.245s 
4. 
Cal Crutchlow GBR LCR Honda (RC213V) 40m 47.175s 
5. 
Jorge Lorenzo ESP Ducati Team (GP17) 40m 49.004s 
6. Johann Zarco FRA Monster Yamaha Tech3 (YZR-M1)* 40m 52.497s 
7. 
Dani Pedrosa ESP Repsol Honda (RC213V) 40m 56.440s 
8. 
Scott Redding GBR Octo Pramac (GP16) 40m 59.123s 
9. Alex Rins ESP Suzuki Ecstar (GSX-RR)* 41m 1.157s 
10. 
Alvaro Bautista ESP Pull&Bear Aspar (GP16) 41m 10.775s 
11. 
Pol Espargaro ESP Red Bull KTM Factory (RC16) 41m 15.832s 
12. 
Tito Rabat ESP EG 0,0 Marc VDS (RC213V) 41m 17.105s 
13. Karel Abraham CZE Pull&Bear Aspar (GP15) 41m 17.441s 
14. 
Hector Barbera ESP Reale Avintia (GP16) 41m 19.063s 
15. 
Loris Baz FRA Reale Avintia (GP15) 41m 19.397s 
16. 
Jack Miller AUS EG 0,0 Marc VDS (RC213V) 41m 28.508s 
17. 
Bradley Smith GBR Red Bull KTM Factory (RC16) 41m 34.179s 
Aleix Espargaro ESP Factory Aprilia Gresini (RS-GP) DNF 
Danilo Petrucci ITA Octo Pramac (GP17) DNF 
Andrea Iannone ITA Suzuki Ecstar (GSX-RR) DNF 
Marc Marquez ESP Repsol Honda (RC213V) DNF 
Sam Lowes GBR Factory Aprilia Gresini (RS-GP)* DNF 

Riders' World Championship:

1. ^1 Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (GP17) 183 points 
2. 
˅1 Marc Marquez SPA Repsol Honda (RC213V) 174 points (-9)
3. 
= Maverick Viñales SPA Movistar Yamaha (YZR-M1) 170 points (-13)
4. 
= Valentino Rossi ITA Movistar Yamaha (YZR-M1) 157 points (-26)
5. 
= Dani Pedrosa SPA Repsol Honda (RC213V) 148 points (-35)
6. = Johann Zarco FRA Monster Yamaha Tech3 (YZR-M1)* 109 points (-74)
7. 
= Jorge Lorenzo SPA Ducati Team (GP17) 90 points (-93)
8. 
^1 Cal Crutchlow GBR LCR Honda (RC213V) 89 points (-94)
9. ˅1 Jonas Folger GER Monster Yamaha Tech3 (YZR-M1)* 77 points (-106)
10. 
= Danilo Petrucci ITA Octo Pramac (GP17) 75 points (-108)
11. 
= Alvaro Bautista SPA Pull&Bear Aspar (GP16) 58 points (-125)
12. 
^3 Scott Redding GBR Octo Pramac (GP16) 45 points (-138)
13. 
˅1 Aleix Espargaro SPA Factory Aprilia Gresini (RS-GP) 43 points (-140)
14. 
˅1 Jack Miller AUS EG 0,0 Marc VDS (RC213V) 43 points (-140)
15. 
˅1 Loris Baz FRA Reale Avintia (GP15) 39 points (-144)
16. 
= Andrea Iannone ITA Suzuki Ecstar (GSX-RR) 33 points (-150)
17. = Karel Abraham CZE Pull&Bear Aspar (GP15) 28 points (-155)
18. 
= Tito Rabat SPA EG 0,0 Marc VDS (RC213V) 27 points (-156)
19. 
= Pol Espargaro SPA Red Bull KTM Factory (RC16) 26 points (-157)
20. 
= Hector Barbera SPA Reale Avintia (GP16) 23 points (-160)
21. = Alex Rins SPA Suzuki Ecstar (GSX-RR)* 19 points (-164)
22. 
= Bradley Smith GBR Red Bull KTM Factory (RC16) 8 points (-175)
23. = Michele Pirro ITA Ducati Team (GP17) 7 points (-176)
24. 
= Mika Kallio FIN Red Bull KTM Factory (RC16) 6 points (-177)
25. = Sam Lowes GBR Factory Aprilia Gresini (RS-GP)* 2 points (-181)
26. = Sylvain Guintoli FRA Suzuki Ecstar (GSX-RR) 1 points (-182)

Per il copyright su tutto il materiale del sito contattare l'amministratore.